Ricordiamo Gill Van Den Broeck - Gebhard
5 dicembre 1927 - 25 novembre 2012
ICONA DEL MONDO DEL VOLO A VELA femminile ha ottenuto la
Medaglia Pelagia Maieswska 2011
 
Pilota di aliante: 1954 licenza A, 1956 licenza B, 1961 licenza C, 1964 Licenza per acrobazia.
Ha conquistato vari primati per il Belgio sia volando in monoposto sia, insieme a Geo Litt, in biposto in Belgio, Spagna e Australia: 1964 record durata in monoposto 7h 29m con Muche, 1965 record di quota monoposto 4060m con Ka6 e nello stesso giorno record fece il guadagno di quota di 3080m raggiungendo i 4080m in biposto.
Gill ha continuato a conseguire record dal 1969 al 1994: record di durata, di velocità su triangolo di 100km, su triangolo di oltre 300km e di distanza libera.
Attualmente detiene il record per il Belgio insieme a Georgette Litt di andata e ritorno su 321 km.
Ha partecipato a tutte le competizioni FAI sia europee che mondiali a partire dal 1979
 
- Ha partecipato all&rsquoorganizzazione del Concorso Internazionale delle Ardenne
- Ha scritto vari articoli su riviste aeronautiche e per giornali e radio del Belgio
- E&rsquo stata Interprete Professionale in molte conferenze in Olanda, Francia, Spagna, Germania
ATTIVITA&rsquo INTERNZIONALI
 
 
Rappresentante della Federazione Belga ai raduni annuali CIVV e IGC negli anni:  1987 Francoforte &ndash Germania, 1988 Vienna Austria, 1989 e 1990 Parigi Francia, 1991 a Queenstown &ndash Nuova Zelanda e Berlin-Schonhangen Germania.
 
RICONOSCIMENTI
 
 
PUBBLICAZIONI